Crema per piedi screpolati: Guida all'acquisto semplice e chiara

I piedi sono una parte fondamentale del nostro corpo, ci sostengono e ci accompagnano in ogni passo della giornata. Spesso, però, vengono trascurati, e problemi come la secchezza e le screpolature possono compromettere il loro benessere e la nostra comodità. Una crema per piedi screpolati non è un semplice cosmetico, ma un vero e proprio trattamento intensivo formulato per ripristinare l'idratazione e l'elasticità della pelle, alleviando fastidi e dolori.

Ordina per:
    9 articoli
Crema per piedi 5619 Gehwol

€9,50

Crema per piedi 5619 Gehwol

Marchio: Gehwol

Disponibile

Crema anti callosità 5627 Gehwol

€11,00

Crema anti callosità 5627 Gehwol

Marchio: Gehwol

Disponibile

Crema anti screpolature  5604 Gehwol

€12,00

Crema anti screpolature 5604 Gehwol

Marchio: Gehwol

Disponibile

Lipidro crema 75ml 5626 Gehwol

€11,00

Lipidro crema 75ml 5626 Gehwol

Marchio: Gehwol

Disponibile

Balsamo pelle secca/fragile 5624 Gehwol

€11,00

Balsamo pelle secca/fragile 5624 Gehwol

Marchio: Gehwol

Disponibile

Crema deodorante per piedi 5622 Gehwol

€13,00

Crema deodorante per piedi 5622 Gehwol

Marchio: Gehwol

Disponibile

Latte idratante per piedi Podidral FAS Latte 250 ml 4063 Podoven

€19,00

Latte idratante per piedi Podidral FAS Latte 250 ml 4063 Podoven

Marchio: Podoven

Non disponibile

Ordina per:
    9 articoli

Una crema per piedi screpolati è un prodotto specifico, solitamente ricco di ingredienti idratanti, emollienti e riparatori, come l'urea, la glicerina, il burro di karité e vitamine. La sua funzione principale è quella di:

  • Idratare in profondità
    Penetra negli strati più secchi della pelle, fornendo un'idratazione intensa e duratura.
  • Ripristinare la barriera cutanea
    Aiuta a ricostruire lo strato protettivo della pelle, rendendola più resistente agli agenti esterni.
  • Ammorbidire le callosità
    Facilita l'eliminazione delle cellule morte e delle callosità, rendendo la pelle più liscia e morbida.
  • Alleviare fastidio e dolore
    Riduce il prurito, il bruciore e il dolore associati alle screpolature profonde.
  • Prevenire futuri danni
    Un uso regolare previene la ricomparsa delle screpolature, mantenendo i piedi sani e protetti.

Scegliere la crema giusta è fondamentale per ottenere i massimi benefici. Non tutte le creme sono uguali: ingredienti, concentrazioni e formulazioni possono variare significativamente, influenzando l'efficacia del trattamento in base alla gravità delle screpolature e alle esigenze individuali.

I Vantaggi di Piedi Sani e Curati

L'utilizzo costante di una crema specifica per piedi screpolati porta numerosi benefici, migliorando notevolmente la qualità della vita:

  • Conforto Quotidiano
    Dimentica il dolore e il fastidio. Piedi idratati significano camminare, stare in piedi e svolgere le normali attività senza disagio.
  • Miglioramento Estetico
    Le screpolature non sono solo un problema funzionale, ma anche estetico. Con una crema adeguata, la pelle dei tuoi piedi tornerà morbida, liscia e curata, permettendoti di indossare sandali o scarpe aperte senza imbarazzo.
  • Prevenzione di Complicanze
    Le screpolature profonde possono diventare porte d'ingresso per batteri e infezioni. Mantenere la pelle integra e sana è cruciale per prevenire problemi più seri, specialmente per persone anziane o con patologie come il diabete.
  • Sensazione di Benessere Generale
    Prendersi cura dei propri piedi è un atto di self-care che contribuisce al benessere complessivo, donando una sensazione di leggerezza e relax.
  • Mobilità Senza Limiti
    Piedi sani e ben curati ti permettono di muoverti liberamente, praticare attività fisica e goderti ogni momento della giornata senza limitazioni dovute al dolore o al disagio.

 

Domande Frequenti

Come scegliere la crema in base alla gravità delle screpolature?

La gravità delle screpolature è il punto di partenza per la tua scelta. Ecco come orientarti:

  • Per screpolature lievi o secchezza generale
    Se la tua pelle è semplicemente secca e leggermente disidratata, una crema con ingredienti idratanti di base come glicerina, burro di karité o oli vegetali (mandorle, jojoba) è solitamente sufficiente. L'obiettivo è ripristinare l'idratazione quotidiana e mantenere la pelle morbida.
  • Per screpolature medie o presenza di callosità
    Se le screpolature sono più evidenti e la pelle tende a ispessirsi o formare callosità, cerca creme con una maggiore concentrazione di urea (dal 5% al 15%). L'urea è un ingrediente chiave che idrata in profondità e aiuta a rimuovere delicatamente le cellule morte, ammorbidendo la pelle.
  • Per screpolature profonde o fissurazioni
    In caso di screpolature dolorose, molto profonde o con rischio di sanguinamento, hai bisogno di un trattamento intensivo. Opta per creme con alte concentrazioni di urea (oltre il 20-25%) o che contengono ingredienti specifici come acido salicilico (per un'azione esfoliante più potente), pantenolo, allantoina o bisabololo (per le loro proprietà lenitive e riparatrici). È fondamentale che queste creme abbiano anche proprietà cicatrizzanti e antinfiammatorie per favorire la guarigione.

 

Quali sono gli ingredienti chiave da cercare in una crema per piedi screpolati?

Gli ingredienti fanno la differenza nell'efficacia di una crema. Ecco i principali e le loro funzioni:

  • Urea
    È l'ingrediente più comune e versatile. A basse percentuali (fino al 10%) è un eccellente idratante. A percentuali più alte (dal 15% in su), ha un'azione cheratolitica, ovvero aiuta a sciogliere e rimuovere la pelle ispessita e le callosità.
  • Acido Salicilico
    Spesso abbinato all'urea, è ideale per esfoliare gli strati di pelle ispessita e le callosità più resistenti, rendendo la pelle più liscia.
  • Acido Ialuronico
    Un potente idratante che attira e trattiene l'acqua nella pelle, migliorandone l'elasticità e la morbidezza.
  • Burro di Karité e Oli Naturali (es. Olio di Mandorle Dolci, Olio di Jojoba)
    Nutrono intensamente la pelle, la rendono elastica e creano una barriera protettiva contro la disidratazione.
  • Vitamine (es. Vitamina E, Vitamina B5 - Pantenolo)
    Hanno proprietà antiossidanti, rigeneranti e lenitive, supportando la riparazione della pelle.
  • Agenti Antibatterici/Antifungini
    Ingredienti come il Tea Tree Oil o il climbazolo sono utili per prevenire infezioni, specialmente se le screpolature sono aperte o se frequenti ambienti come piscine e palestre.

 

Esistono creme specifiche per pelli sensibili o per chi soffre di diabete?

Sì, la tipologia della tua pelle è un fattore cruciale:

  • Per pelli sensibili
    Se la tua pelle tende a irritarsi facilmente, cerca formulazioni ipoallergeniche, prive di profumi, coloranti, parabeni o altre sostanze potenzialmente irritanti.
  • Per piedi diabetici
    I piedi dei diabetici richiedono cure extra speciali a causa di una maggiore fragilità e rischio di complicazioni. Scegli sempre creme specificamente formulate per piedi diabetici. Queste sono solitamente prive di profumi e alcool, e arricchite con ingredienti che supportano la microcircolazione e prevengono ulcere, mantenendo la pelle sana e integra. Ti consigliamo sempre di consultare il tuo medico o podologo per un consiglio personalizzato in questi casi.

 

Quale consistenza di crema è più adatta per me?

Le creme per piedi screpolati variano nella loro texture:

  • Consistenza leggera e a rapido assorbimento
    Ideali per l'uso quotidiano, si assorbono velocemente e non ungono, perfette per chi ha bisogno di rimettere subito le scarpe.
  • Formulazioni più ricche e corpose
    Sono perfette per trattamenti intensivi notturni o per casi di screpolature molto gravi, quando la pelle ha bisogno di un'idratazione e protezione più prolungata.

 

Posso usare la crema per piedi screpolati su altre parti del corpo?

Generalmente, le creme per piedi screpolati sono formulate con ingredienti e concentrazioni specifiche per la pelle più spessa e resistente dei piedi, che è spesso soggetta a maggiore stress e secchezza.

  • In caso di secchezza estrema o screpolature su gomiti o ginocchia, una crema per piedi con una moderata concentrazione di urea (es. 5-10%) potrebbe essere utile, ma è consigliabile fare una prova su una piccola area per verificare la reazione della pelle.
  • Non è consigliato usarle sul viso o su zone con pelle molto sottile e sensibile, in quanto le alte concentrazioni di attivi (come l'urea a percentuali elevate) potrebbero essere troppo aggressive e causare irritazione.
  • Per altre parti del corpo, è sempre preferibile optare per creme specifiche per quelle aree.

 

Quali elementi influenzano il prezzo di una crema per piedi screpolati?

Il costo di una crema per piedi screpolati può variare notevolmente. I fattori che più incidono sul prezzo sono:

  • Concentrazione e Qualità degli Ingredienti Attivi
    Creme con alte percentuali di ingredienti specifici e costosi come urea di grado farmaceutico, acido ialuronico puro, o estratti vegetali pregiati tendono ad avere un costo maggiore. La provenienza e la purezza delle materie prime giocano un ruolo chiave.
  • Tecnologia di Formulazione
    Alcune creme utilizzano tecnologie avanzate per migliorare l'assorbimento degli attivi, la stabilità del prodotto o la creazione di una barriera protettiva. Queste innovazioni possono incidere sul prezzo finale.
  • Marchio e Reputazione
    Brand affermati nel settore ortopedico, dermo-cosmetico o farmaceutico, con una lunga storia di ricerca e sviluppo, spesso propongono prodotti con un prezzo più elevato, giustificato dalla loro affidabilità e dall'efficacia comprovata.
  • Certificazioni e Test Clinici
    Prodotti che hanno superato rigorosi test dermatologici, clinici (es. test su diabetici) o che possiedono certificazioni specifiche (es. ipoallergenico, nickel tested) possono avere un costo maggiore a causa degli investimenti in ricerca e controllo qualità.
  • Volume della Confezione
    Generalmente, confezioni più grandi offrono un costo per ml/grammo inferiore rispetto a quelle piccole, anche se il prezzo assoluto sarà maggiore.
  • Funzionalità Aggiuntive
    Creme che offrono più benefici (es. idratazione intensa + azione antimicotica + lenitiva) o che sono specificamente formulate per condizioni particolari (es. piedi diabetici) possono essere più costose rispetto a creme con una singola funzione.

 

Guida all’acquisto

Crema per piedi secchi

Per chi cerca una soluzione specifica per la secchezza dei piedi, la scelta migliore ricade su prodotti mirati all'idratazione profonda e al ripristino della barriera cutanea. Tra i prodotti presenti sul nostro catalogo, ti consiglio questi:

  • Crema Lipidro Gehwol
    Questa crema è specificamente formulata per la pelle secca e sensibile. I prodotti Gehwol sono rinomati nel settore della podologia per la loro efficacia e specificità, rendendola un'ottima scelta per chi ha bisogno di un'idratazione intensa e duratura.
  • Balsamo pelle secca/fragile Gehwol
    Questo balsamo è pensato per la pelle secca e fragile, il che lo rende perfetto per i piedi che necessitano di nutrimento e protezione extra. I balsami spesso hanno una consistenza più ricca delle creme, offrendo un'idratazione più intensa e prolungata, ideale per casi di secchezza persistente o per l'applicazione serale.
  • Latte idratante per piedi Podidral Podoven
    È un'ottima opzione per chi preferisce una sensazione meno "ricca" o per l'uso quotidiano in caso di secchezza non eccessiva, ha una texture più leggera e a rapido assorbimento rispetto a creme e balsami, ma comunque mirata all'idratazione.  È perfetto per il mantenimento dell'idratazione dopo aver trattato screpolature più severe o per la cura preventiva.

 

Crema per talloni screpolati

Per il trattamento dei talloni screpolati, è fondamentale scegliere prodotti che non solo idratino, ma che abbiano anche un'azione riparatrice e, in molti casi, esfoliante per rimuovere la pelle indurita. Ecco alcuni prodotti dal nostro catalogo:

  • Crema antiscrepolature Gehwol
    Questa crema è formulata con ingredienti attivi (probabilmente alte percentuali di urea, magari acido salicilico, e agenti riparatori) pensati per ammorbidire la pelle ispessita, ridurre le fessurazioni e favorire la rigenerazione cutanea dei talloni. È la scelta più diretta e mirata per questo problema.
  • Crema anticallosità Gehwol
    Le callosità sui talloni sono spesso un precursore o un sintomo concomitante delle screpolature profonde. Questa  crema anticallosità è formulata per ammorbidire e aiutare a rimuovere lo strato di pelle dura e ispessita, che è la causa principale della formazione delle screpolature. Utilizzandola, si lavora alla radice del problema, rendendo la pelle più elastica e meno propensa a spaccarsi.
  • Crema Lipidro Gehwol
    È specificamente indicata per la pelle secca e sensibile, ed è eccellente per ripristinare la barriera idrolipidica della pelle. Le screpolature sono il risultato di una grave secchezza. Questa crema aiuterà a idratare in profondità e a nutrire la pelle, migliorandone l'elasticità e prevenendo la formazione di nuove screpolature una volta che quelle esistenti sono state trattate. Può essere un ottimo coadiuvante o una crema di mantenimento dopo una fase acuta.

 

Crema per ragadi ai piedi

Per affrontare le ragadi ai piedi, l'obiettivo è duplice: riparare la pelle danneggiata e fornire un'idratazione intensa per prevenire future rotture. Ecco le mie raccomandazioni più mirate:

  • Crema antiscrepolature Gehwol
    Questo è il prodotto più diretto e indicato per le ragadi, dato che le ragadi sono, di fatto, screpolature profonde e dolorose. La Crema antiscrepolature Gehwol è specificamente formulata per trattare le fessurazioni della pelle, con ingredienti che aiutano a lenire il dolore, promuovere la guarigione e ripristinare l'elasticità cutanea. I prodotti Gehwol sono riconosciuti nel settore della podologia per la loro efficacia mirata a problemi specifici dei piedi.
  • Crema Lipidro Gehwol
    Le ragadi nascono da una condizione di estrema secchezza della pelle. La Crema Lipidro Gehwol è eccellente per la pelle molto secca e sensibile, in quanto è formulata per ripristinare e rinforzare la barriera idrolipidica della pelle. Fornendo un'idratazione profonda e duratura, aiuta a rendere la pelle più elastica e meno propensa a spaccarsi nuovamente, supportando il processo di guarigione e prevenendo la formazione di nuove ragadi.
  • Balsamo pelle secca/fragile Gehwol
    Questo balsamo offre un nutrimento intenso per la pelle secca e fragile, tipica delle aree soggette a ragadi. La sua consistenza più ricca può fornire un'azione emolliente e protettiva più duratura, ideale per favorire la riparazione della pelle danneggiata e mantenerla morbida, riducendo il rischio di ulteriori lesioni.
  • 1 Primary Wound Dressing Spray Endospin Italia
    Questo è un prodotto per la medicazione primaria delle ferite. Se le ragadi sono aperte, profonde e a rischio di infezione, questo spray potrebbe essere utile per la disinfezione e la protezione della ferita prima dell'applicazione della crema specifica, ma non è una crema per ragadi di per sé. È un prodotto complementare per la cura della ferita.