Calzini per la circolazione: Guida all'acquisto semplice e chiara

I calzini per la circolazione, noti anche come calze a compressione graduata, sono dispositivi medici tessili che esercitano una pressione controllata e decrescente sulla gamba, dalla caviglia verso il ginocchio o la coscia. Questa compressione mirata aiuta le vene a spingere il sangue verso l'alto, contrastando la forza di gravità e prevenendo il ristagno venoso. Non sono semplici calzini: sono un vero e proprio supporto terapeutico progettato per la salute e il comfort delle tue gambe.

Sono indicati per una vasta gamma di situazioni, dalla prevenzione e gestione di disturbi circolatori comuni a un supporto quotidiano per chi passa molto tempo in piedi o seduto.

Ordina per:
    28 articoli
Mostra:
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Tutore WAT Caviglia Grigio Incrediwear Cavigliera G70XCAV

€65,00

Tutore WAT Caviglia Grigio Incrediwear Cavigliera G70XCAV

Marchio: Incrediwear

Non disponibile

Calzini circolazione WAT Grigio Incrediwear EYWE50X

€38,00

Calzini circolazione WAT Grigio Incrediwear EYWE50X

Marchio: Incrediwear

Non disponibile

Ordina per:
    28 articoli
Mostra:
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

I Vantaggi di indossare i calzini per la circolazione

L'utilizzo regolare dei calzini per la circolazione può portare a numerosi benefici significativi nella vita di tutti i giorni, migliorando notevolmente la qualità della vita:

  • Riduzione del Gonfiore e dell'Edema
    La compressione graduata aiuta a prevenire e ridurre l'accumulo di liquidi nelle gambe, alleviando la sensazione di gonfiore e pesantezza, spesso comune a fine giornata.
  • Alleviamento del Dolore e del Discomfort
    Contribuiscono a diminuire il dolore e i crampi muscolari, offrendo un sollievo tangibile a chi soffre di gambe stanche e doloranti.
  • Miglioramento della Circolazione Sanguigna
    Favoriscono un flusso sanguigno più efficiente, aiutando a prevenire il ristagno venoso e a migliorare l'ossigenazione dei tessuti.
  • Prevenzione di Problemi Venosi
    Sono un valido alleato nella prevenzione e nel rallentamento della progressione di condizioni come vene varicose, teleangectasie (capillari visibili) e trombosi venosa profonda (TVP), specialmente in situazioni di immobilità prolungata (lunghi viaggi, convalescenza).
  • Aumento dell'Energia e della Vitalità
    Gambe meno affaticate e doloranti si traducono in maggiore energia e una migliore capacità di affrontare le attività quotidiane.
  • Supporto Post-Operatorio e Riabilitativo
    Spesso consigliati dopo interventi chirurgici o durante percorsi riabilitativi per supportare la circolazione e favorire una ripresa più rapida.

Scegliere il modello giusto di calzini per la circolazione è fondamentale per massimizzare questi benefici e garantire il massimo comfort. Nel nostro catalogo troverai un'ampia selezione di prodotti, scelti con cura dai nostri esperti per offrirti solo il meglio.

 

Domande Frequenti

Come scegliere i calzini per la circolazione più adatti?

La scelta del calzino a compressione ideale si basa principalmente su due elementi: il livello di compressione e la tipologia/lunghezza del calzino.

1. Livello di Compressione
Questo è il fattore più importante e indica la pressione esercitata dal calzino, misurata in millimetri di mercurio (mmHg). Esistono diverse classi di compressione, adatte a esigenze diverse:

  • Compressione Leggera (8-15 mmHg / 12-18 mmHg): Ideale per prevenzione, viaggi lunghi, lunghe ore in piedi o seduti, lieve affaticamento delle gambe. Offre un comfort quotidiano e aiuta a prevenire gonfiore e stanchezza.
  • Compressione Moderata (15-20 mmHg / 20-30 mmHg): Spesso consigliata per vene varicose lievi, gonfiore moderato, prevenzione della TVP (Trombosi Venosa Profonda) in situazioni a rischio (es. post-operatorio, lunghi voli), gambe stanche e pesanti. È la classe più comune per uso generale e terapeutico leggero.
  • Compressione Forte (30-40 mmHg e oltre): Prescritta da un medico per condizioni mediche più serie come vene varicose severe, ulcere venose, linfedema e post-operatorio di interventi venosi. Richiede sempre il consiglio e il monitoraggio di un professionista sanitario.

2. Tipologia/Lunghezza del Calzino
La scelta della lunghezza dipende dalla zona che necessita di supporto:

  • Calzini al Polpaccio (Gambaletti): I più comuni, arrivano appena sotto il ginocchio. Sono ideali per la maggior parte delle esigenze di prevenzione e supporto, coprendo l'area più soggetta a gonfiore e affaticamento.
  • Calze a Coscia (Autoreggenti o con cinturino): Arrivano a metà coscia e sono adatte per chi ha problemi venosi che si estendono oltre il polpaccio, come vene varicose più estese o gonfiore che interessa anche la parte superiore della gamba.
  • Collant o Monocollant (Pantyhose): Coprono l'intera gamba fino alla vita. Sono indicati per condizioni più diffuse, come linfedema o edema che coinvolge anche l'inguine o l'addome, o per chi preferisce un supporto completo.
  • Calze Antitrombo/Antiembolia: Specifiche per il post-operatorio o per persone a letto per lunghi periodi. Hanno una compressione più leggera ma uniforme per prevenire la formazione di coaguli.

 

Come scegliere la taglia giusta?

Scegliere la taglia corretta è cruciale per l'efficacia e il comfort dei calzini per la circolazione. Un calzino troppo stretto può ostacolare la circolazione, mentre uno troppo largo non fornirà la compressione necessaria. Per una misurazione accurata, è consigliabile misurare le gambe al mattino, quando il gonfiore è minimo.

Generalmente, avrai bisogno di misurare:

  • Circonferenza della caviglia (punto più stretto): È il punto di massima compressione.
  • Circonferenza del polpaccio (punto più largo): Determina la vestibilità sul polpaccio.
  • Per calze a coscia o collant: circonferenza a metà coscia, circonferenza del ginocchio, lunghezza della gamba (dalla pianta del piede al ginocchio o alla coscia, a seconda del modello), circonferenza dei fianchi/vita (per i collant).

Ogni produttore fornisce una tabella taglie specifica. Confronta attentamente le tue misurazioni con quelle del produttore per individuare la taglia più adatta.

 

Quali elementi influenzano il prezzo dei calzini per la circolazione?

Il prezzo dei calzini per la circolazione può variare considerevolmente in base a diversi fattori:

  • Livello di Compressione
    Le compressioni più elevate e specifiche (es. 30-40 mmHg) tendono a costare di più a causa della maggiore complessità nella produzione e nella certificazione medica.
  • Materiali e Tecnologia
    Materiali di alta qualità, traspiranti, ipoallergenici o con trattamenti speciali (es. antibatterici, termoregolatori) aumentano il costo. Anche l'utilizzo di tecnologie di tessitura avanzate per garantire una compressione precisa e uniforme incide sul prezzo.
  • Marca e Certificazioni
    Marchi rinomati nel settore medicale e ortopedico, che investono in ricerca e sviluppo e possiedono certificazioni mediche riconosciute, spesso offrono prodotti a un prezzo più elevato ma con garanzia di qualità e sicurezza.
  • Lunghezza e Design
    Calze a coscia o collant, che richiedono più materiale e una lavorazione più complessa, sono generalmente più costose dei semplici gambaletti. Anche design particolari o calze con punta aperta/chiusa possono influenzare il prezzo.
  • Durabilità e Manutenzione
    Prodotti più durevoli, che mantengono le loro proprietà compressive nel tempo e sono facili da lavare, possono avere un costo iniziale maggiore ma rappresentano un investimento a lungo termine.

Su Pianeta Ortopedia Ausili ci impegniamo a offrirti un catalogo aggiornato con calzini per la circolazione dei migliori marchi del settore, garantendo un ottimo rapporto qualità-prezzo e la possibilità di pagamento rateale per rendere l'acquisto ancora più accessibile.

 

Guida all’acquisto

Calzini per la circolazione

La categoria "calzini per la circolazione" è ampia e comprende prodotti con diverse intensità di supporto. La scelta migliore dipende dalle esigenze specifiche dell'utilizzatore, dalla gravità dei sintomi e dall'uso previsto (quotidiano, terapeutico, sportivo).

  • Calzini circolazione WAT Incrediwear
    Questi calzini, pur non rientrando nella classificazione tradizionale delle calze a compressione graduata misurate in mmHg, utilizzano una tecnologia innovativa basata su elementi come il carbonio e il germanio. Sono progettati per aumentare il flusso sanguigno e linfatico, riducendo gonfiore, dolore e affaticamento. Sono un'ottima scelta per chi cerca un benessere circolatorio generale, un aiuto nel recupero muscolare o un sollievo dai sintomi lievi senza la compressione più stringente delle calze medicali. Sono versatili e adatti per l'uso quotidiano e per attività leggere.

 

Calzini a compressione graduata

Basandomi sui prodotti disponibili nel nostro negozio online, ecco quali consiglierei a chi cerca calzini a compressione graduata e il perché di ogni scelta:

  • Gambaletto a punta aperta 14 mmHg/70 Denari Medi e Gambaletto compressivo a punta chiusa 14 mmHg/70 denari Medi
    Questi modelli offrono una compressione leggera, ideale per chi si avvicina per la prima volta ai calzini a compressione o per chi necessita di un supporto preventivo. Sono perfetti per alleviare la sensazione di gambe stanche e pesanti dopo lunghe giornate in piedi o seduti, durante viaggi lunghi, o per chi ha una leggera predisposizione al gonfiore. La varietà include opzioni con punta aperta o chiusa, e modelli specifici per uomo (Cotton Med), offrendo comfort e traspirabilità per l'uso quotidiano.
  • Gambaletto a punta aperta 18 mmHg/140 Denari Medi e Gambaletto compressivo a punta chiusa 18 mmHg/140 denari Medi
    Con una compressione di 18 mmHg, questi calzini sono un'ottima scelta per chi presenta sintomi più evidenti come lievi vene varicose, gonfiore moderato o persistente, o un senso di affaticamento più marcato alle gambe. Sono anche utili per la prevenzione della trombosi venosa profonda in situazioni a basso rischio (es. post-operatorio minore, voli intercontinentali). Offrono un supporto più deciso rispetto ai modelli leggeri, garantendo al contempo comfort per l'uso prolungato.
  • Gambaletto a punta aperta CCL1 Mediven Plus Medi e Gambaletto a punta chiusa CCL1 Mediven Sheer&Soft
    I calzini con compressione di classe 1 (CCL1) offrono un livello di compressione terapeutica più elevato, solitamente intorno ai 20-30 mmHg. Sono indicati per condizioni come vene varicose più pronunciate, edema moderato, dopo la scleroterapia o interventi chirurgici minori alle vene. Questi prodotti sono veri e propri dispositivi medici e la loro scelta dovrebbe idealmente essere fatta in consultazione con un medico.
  • Gambaletto a punta aperta CCL2 Duomed Medi e Gambaletto a punta aperta CCL2 Mediven Plus Medi
    I calzini con compressione di classe 2 (CCL2) offrono il livello di compressione terapeutica più alto presente nel nostro catalogo, tipicamente intorno ai 30-40 mmHg. Sono indicati per patologie venose severe come ulcere venose guarite, linfedema, sindrome post-trombotica, o in situazioni di rischio elevato di trombosi. Data l'elevata compressione, l'utilizzo di questi calzini è sempre consigliato sotto prescrizione e supervisione medica, per assicurare che siano la soluzione più appropriata e per monitorarne l'efficacia.

 

Calzini traspiranti

Quando si parla di traspirabilità, il tessuto gioca un ruolo chiave, essendo il vero protagonista nel garantire il benessere dei tuoi piedi. L'obiettivo primario è mantenere il piede asciutto e confortevole in ogni momento, evitando quel fastidioso accumulo di umidità che non solo può causare irritazioni e sfregamenti, ma anche favorire la formazione di cattivi odori. Un calzino davvero traspirante permette all'aria di circolare liberamente, allontanando il sudore dalla pelle e lasciando una piacevole sensazione di freschezza per tutto il giorno.

 

Calzini antidecubito

Il benessere delle persone allettate o con mobilità ridotta richiede un'attenzione particolare, specialmente per la prevenzione delle lesioni cutanee. Le piaghe da decubito, note anche come ulcere da pressione, rappresentano una delle complicanze più dolorose e difficili da gestire in questi casi. Si sviluppano quando una pressione prolungata su determinate aree del corpo, come i talloni, limita il flusso sanguigno ai tessuti, portando a danni e necrosi. Per questo motivo, l'utilizzo di ausili specifici come i calzini o le talloniere antidecubito è fondamentale.

  • Care Protect Pedi Talloniera antidecubito Thuasne
    Questo tipo di ausilio è fondamentale per pazienti allettati o con mobilità ridotta che sono a rischio di sviluppare lesioni da pressione (piaghe da decubito), in particolare nelle zone più delicate e soggette a frizione come i talloni. L'imbottitura della talloniera distribuisce la pressione, riducendo il carico su un unico punto e favorendo la circolazione, prevenendo così la formazione di arrossamenti e lesioni. È una soluzione mirata ed efficace per la protezione di una delle aree più vulnerabili.

 

Calzini contenitivi uomo

Quando si parla di "calzini contenitivi" per uomo, ci si riferisce a calzini progettati per esercitare una compressione graduata sulle gambe, favorendo la circolazione sanguigna e alleviando sintomi come gonfiore, stanchezza e pesantezza. Nel nostro catalogo, ci sono diverse opzioni eccellenti che rispondono a questa esigenza, sia specificamente maschili che unisex ma perfettamente adatte.

  • Gambaletto uomo Cotton Med 15 mmHg Medi e Gambaletto uomo Cotton Med 18 mmHg Medi
    Questi sono i prodotti più diretti e specifici per la richiesta di "calzini contenitivi uomo". Sono esplicitamente etichettati come "uomo" e offrono due livelli di compressione (15 mmHg e 18 mmHg), ideali per l'uso quotidiano. La presenza del cotone li rende particolarmente confortevoli e traspiranti, un aspetto molto apprezzato per l'uso prolungato. Sono perfetti per chi cerca un supporto discreto ma efficace contro la stanchezza e il gonfiore delle gambe.
  • Calzini circolazione WAT Incrediwear
    Sebbene non siano calzini a compressione graduata nel senso medico tradizionale (misurati in mmHg), questi calzini sono progettati per migliorare la circolazione sanguigna e ridurre il gonfiore attraverso la loro tecnologia a base di carbonio e germanio. Possono essere un'ottima alternativa per gli uomini che cercano un supporto generale per la circolazione e il recupero muscolare, senza la compressione più stretta tipica delle calze medicali. Sono adatti per l'uso quotidiano, l'attività fisica e il recupero.