Calzature predisposte per plantare: Guida all'acquisto semplice e chiara
I piedi sono le fondamenta del nostro corpo e un corretto appoggio è essenziale per il benessere generale. Se soffri di disturbi ai piedi, alla schiena o alle articolazioni, le calzature predisposte per plantare possono fare una reale differenza nella tua qualità di vita. Ma cosa sono esattamente e a cosa servono?


Sandalo predisposto per diabetici Caravaggio Antracite SD31818 Podartis
Marchio: Podartis
Disponibile





Scarpa predisposta per diabetici con suola biomeccancia Botero 11 SR370291 Podartis
Marchio: Podartis
Disponibile


€215,00
Scarpa predisposta per diabetici X-Diab 14 Goodsport SD30091 Podartis
Marchio: Podartis
Disponibile
Le calzature predisposte per plantare sono scarpe appositamente progettate per accogliere al loro interno un plantare ortopedico personalizzato o standard. A differenza delle scarpe tradizionali, offrono uno spazio maggiore in larghezza e in altezza, una suola solitamente più rigida e un contrafforte posteriore rinforzato. Queste caratteristiche strutturali permettono al plantare di lavorare al meglio, offrendo il supporto e la correzione necessari per il tuo piede.
Perché scegliere una calzatura predisposta per plantare?
La scelta della calzatura giusta è cruciale per massimizzare i benefici del plantare e garantirti il massimo comfort durante tutto il giorno. Una scarpa inadatta, infatti, può vanificare l'efficacia del plantare e persino peggiorare la situazione.
I vantaggi di indossare calzature predisposte per plantare sono numerosi e tangibili:
- Sollievo dal dolore
Aiutano a ridurre il dolore causato da patologie come fascite plantare, spina calcaneare, metatarsalgia, alluce valgo e altre problematiche del piede. - Correzione posturale
Contribuiscono a riallineare la postura, alleviando tensioni e dolori a ginocchia, anche e schiena. - Maggiore stabilità
Offrono un supporto superiore, migliorando l'equilibrio e la stabilità durante la camminata, aspetto fondamentale soprattutto per anziani o persone con difficoltà motorie. - Comfort prolungato
Grazie al design studiato e ai materiali di qualità, garantiscono un comfort elevato anche dopo ore di utilizzo. - Prevenzione
Prevengono l'aggravarsi di deformità del piede e l'insorgenza di nuove problematiche, promuovendo la salute del piede a lungo termine. - Miglioramento della circolazione
Un corretto appoggio può favorire una migliore circolazione sanguigna nei piedi e nelle gambe. - Adattabilità
Sono ideali per chi necessita di plantari personalizzati, assicurando che il dispositivo ortopedico si integri perfettamente con la scarpa.
Investire in un paio di calzature predisposte per plantare significa investire nel tuo benessere quotidiano. Presso Pianeta Ortopedia Ausili, troverai una selezione dei migliori modelli, pensati per accompagnarti con comfort e sicurezza in ogni tuo passo.
Domande Frequenti
Come scegliere la calzatura predisposta per plantare più adatta?
La scelta della calzatura giusta dipende da diversi fattori, tra cui la patologia del piede, il tipo di plantare che utilizzi (o che ti è stato prescritto), le tue abitudini quotidiane e, naturalmente, il tuo gusto personale.
- Tipologia di Plantare
La prima cosa da considerare è il tuo plantare ortopedico. È sottile o voluminoso? Ha particolari spessori o supporti? Le calzature predisposte sono progettate con volumi interni maggiori per accogliere il plantare senza comprimere il piede. Assicurati che ci sia spazio sufficiente sia in larghezza che in altezza. Alcuni modelli hanno plantari estraibili che possono essere facilmente sostituiti dal tuo plantare personalizzato. - Patologia Specifica
Se soffri di condizioni come alluce valgo, dita a martello, metatarsalgia o fascite plantare, cerca modelli con caratteristiche specifiche. Ad esempio, per l'alluce valgo sono consigliate scarpe con tomaie morbide e senza cuciture nella zona dell'alluce, mentre per la metatarsalgia potresti aver bisogno di una suola con un buon supporto dell'arco plantare e un'ottima ammortizzazione nell'avampiede. - Materiali e Struttura
Prediligi materiali traspiranti e morbidi, che si adattino al piede senza costringerlo. Le tomaie in pelle o materiali tecnici di qualità garantiscono comfort e durata. La suola deve essere flessibile ma robusta, con una buona capacità di ammortizzazione per assorbire gli impatti durante la camminata. Il contrafforte posteriore (la parte che avvolge il tallone) dovrebbe essere rigido per offrire stabilità e contenimento al piede. - Stile e Utilizzo
Pensa a quando indosserai queste calzature. Hai bisogno di scarpe eleganti per l'ufficio, sportive per il tempo libero, sandali per l'estate o ciabatte comode per casa? Esistono diverse "famiglie" di prodotti per rispondere a queste esigenze. Le calzature sportive/sneakers sono ideali per chi cerca un look dinamico e un comfort elevato per lunghe camminate o attività quotidiane, offrendo spesso un'ottima ammortizzazione. Se cerchi qualcosa di più strutturato per l'uso quotidiano o per quando stai in piedi a lungo, le calzature da passeggio/comfort sono perfette, spesso dotate di chiusure regolabili come velcro o lacci per una calzata perfetta. Per i mesi più caldi o per la casa, i sandali e le ciabatte sono l'ideale, purché offrano lo spazio e il supporto necessari per il plantare; cerca modelli con cinturini regolabili e plantari estraibili. Infine, esistono anche calzature eleganti/da cerimonia con design discreti ma sempre con lo spazio e le caratteristiche tecniche per accogliere il plantare.
Come scegliere la taglia e la misura giusta?
La scelta della taglia è fondamentale. Non basta scegliere il numero che indossi abitualmente. Ecco alcuni consigli:
- Misura entrambi i piedi
È comune avere un piede leggermente più grande dell'altro. Misura sempre il piede più grande. - Misura a fine giornata
I piedi tendono a gonfiarsi durante il giorno. Misurarli a fine giornata ti darà la dimensione più accurata. - Considera lo spazio per il plantare
Assicurati che, una volta inserito il tuo plantare, ci sia comunque spazio sufficiente per le dita e che il piede non sia compresso. Dovrebbe esserci circa un centimetro di spazio tra la punta del dito più lungo e la punta interna della scarpa. - Prova con i tuoi calzini abituali
Se indossi calzini spessi, provali con quelli per assicurarti una calzata confortevole. - Non acquistare scarpe troppo strette sperando che cedano
Le calzature predisposte devono essere comode fin dal primo momento. Una scarpa stretta non si allargherà abbastanza da diventare confortevole se non è della misura giusta.
Quali elementi influiscono sul prezzo delle calzature predisposte per plantare?
Il prezzo delle calzature predisposte per plantare può variare notevolmente in base a diversi fattori:
- Materiali
L'utilizzo di pelli di alta qualità, tessuti tecnici avanzati e suole innovative incide sul costo finale. Materiali più pregiati offrono maggiore durata, traspirabilità e comfort. - Tecnologie integrate
Molti produttori utilizzano tecnologie specifiche per migliorare l'ammortizzazione, la stabilità, il supporto dell'arco plantare o la gestione dell'umidità. Queste innovazioni tecniche contribuiscono al prezzo. - Marca e Reputazione
Brand rinomati nel settore ortopedico e del comfort, con una lunga esperienza e un'ottima reputazione per la qualità e l'efficacia dei loro prodotti, tendono ad avere prezzi più elevati. - Design e Finiture
Un design più curato, particolari estetici e finiture artigianali possono influenzare il costo. - Funzionalità specifiche
Calzature con caratteristiche particolari per patologie complesse, o modelli particolarmente specifici (ad esempio, per diabetici con esigenze particolari di protezione del piede), possono avere un prezzo superiore a causa della ricerca e dello sviluppo necessari per realizzarli.
Ricorda che una calzatura predisposta per plantare è un investimento nella tua salute e nel tuo benessere. Scegliere un prodotto di qualità significa assicurarsi comfort, supporto e durabilità nel tempo.
Guida all’acquisto
Scarpe predisposte per plantare
Se stai cercando una calzatura predisposta per plantare dal catalogo Pianeta Ortopedia Ausili, la scelta migliore dipende molto dalle tue esigenze specifiche e dal momento in cui intendi indossarla. Ecco un'analisi dei prodotti disponibili e i miei consigli:
- Scarpa Botero 12 Podartis
È una scelta eccellente per un uso generale. Offre uno spazio generoso per il plantare e un comfort elevato, rendendola adatta per chi ha bisogno di una scarpa comoda per camminare e per affrontare la giornata senza affaticamento.
- Scarpa con suola biomeccanica Botero 11 Podartis
Rappresenta un'evoluzione. La "suola biomeccanica" suggerisce un design studiato per favorire una camminata più naturale e bilanciata, il che è un grande vantaggio per chi usa plantari. Questa scarpa è particolarmente indicata se cerchi non solo spazio per il plantare, ma anche un supporto attivo alla dinamica del passo - Scarpa X-Diab 14 Goodsport Podartis e Scarpa X-Diab Podartis
Sono progettate specificamente per piedi diabetici o molto fragili. Queste calzature presentano caratteristiche come tomaie senza cuciture interne per evitare sfregamenti, ampi volumi per accogliere plantari e deformità, e suole ammortizzanti che distribuiscono uniformemente la pressione. Sono ideali per la prevenzione e la protezione del piede.
Ciabatte predisposte per plantare
Per chi cerca una ciabatta predisposta per plantare, la scelta ideale dal nostro catalogo si concentra su due modelli specifici, entrambe sono ottime opzioni, ma potrebbero essere preferibili a seconda delle esigenze specifiche dell'utente.
- Ciabatta Alipes Podartis
Consigliata a chi cerca una soluzione pratica e confortevole per l'uso quotidiano in casa o per brevi uscite. Le ciabatte Alipes sono spesso apprezzate per la loro leggerezza e per la facilità con cui si indossano. La loro predisposizione per il plantare assicura che il supporto ortopedico venga mantenuto anche in un contesto meno formale, offrendo sollievo e comfort durante le attività domestiche o i momenti di relax. Sono perfette per chi vuole continuare a prendersi cura dei propri piedi anche quando non indossa scarpe chiuse. - Ciabatta Leonardo Podartis
Un'altra eccellente opzione, che potrebbe distinguersi per caratteristiche specifiche legate al design o ai materiali. Spesso i modelli "Leonardo" di Podartis puntano a unire funzionalità e un'estetica più curata, o a offrire dettagli tecnici aggiuntivi per un comfort superiore. La consiglierei a chi, oltre alla necessità di inserire il plantare, desidera una ciabatta con un'attenzione particolare ai materiali, alla struttura del plantare integrato (se presente) o a un design che possa adattarsi anche a contesti leggermente più "esterni" rispetto al solo uso domestico, pur mantenendo la massima comodità e il supporto necessario.
Sandali predisposti per plantare
Se cerchi un sandalo predisposto per plantare, la scelta ideale dal nostro catalogo ricade chiaramente su due modelli, entrambi sono progettati per offrire il supporto necessario durante i mesi più caldi, permettendo l'inserimento del plantare.
- Sandalo Manet Podartis
Consigliato a chi cerca un sandalo che offra un equilibrio tra funzionalità e comfort. I sandali Manet sono spesso caratterizzati da un design che privilegia la regolabilità, con cinturini che possono essere adattati per garantire una calzata perfetta e per accomodare eventuali gonfiori del piede. La loro struttura è pensata per offrire il necessario spazio per il plantare, mantenendo il piede fresco e supportato. È una scelta versatile per l'uso quotidiano estivo, le passeggiate o anche per stare comodamente in casa senza rinunciare al supporto ortopedico. - Sandalo Caravaggio Antracite Podartis
Un'altra eccellente opzione, che potrebbe differenziarsi per il suo design o per specifiche caratteristiche tecniche. Il colore "Antracite" suggerisce un'estetica moderna e discreta, che può renderlo adatto a un pubblico più ampio o a chi cerca un sandalo che si abbini facilmente a diversi outfit. Come il Manet, sarà predisposto per accogliere il plantare, ma potrebbe offrire dettagli costruttivi, materiali specifici o un sistema di chiusura che lo rendano particolarmente adatto a determinate esigenze di comfort o stabilità. Lo consiglierei a chi desidera un sandalo funzionale, ma con un occhio di riguardo anche all'aspetto estetico e alla versatilità d'uso.