Apparecchi per magnetoterapia domiciliare: Guida all'acquisto semplice e chiara

Benvenuto su Pianeta Ortopedia Ausili, dove la qualità della vita e il benessere sono al centro della nostra missione. Siamo qui per guidarti nella scelta dell' apparecchio per magnetoterapia domiciliare più adatto alle tue esigenze, uno strumento sempre più apprezzato per il supporto a diverse condizioni fisiche e per il recupero funzionale direttamente nel comfort di casa tua.

Ordina per:
    22 articoli
Mostra:
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Solenoide flessibile 40x15 cm G1408 per magnetoterapia Magnum Globus
Tappetino soft 25x25 cm G4276 per magnetoterapia Magnum Globus

€140,00

Tappetino soft 25x25 cm G4276 per magnetoterapia Magnum Globus

Marchio: Globus

SU ORDINAZIONE

Magnetoterapia veterinaria MagnetoVet 200 G5620 Globus

€499,00

Magnetoterapia veterinaria MagnetoVet 200 G5620 Globus

Marchio: Globus

SU ORDINAZIONE

-12%
Magnetoterapia Domiciliare Therapist 120 Colpharma 12385

€350,00 €399,00

Magnetoterapia Domiciliare Therapist 120 Colpharma 12385

Marchio: Colpharma

Non disponibile

-10%
Magnetoterapia domiciliare Magnetocare 10564 Colpharma

€179,00 €199,00

Magnetoterapia domiciliare Magnetocare 10564 Colpharma

Marchio: Colpharma

Non disponibile

Magnetoterapia MAG 2000 I-Tech

€449,00

Magnetoterapia MAG 2000 I-Tech

Marchio: I-Tech

Non disponibile

Magnetoterapia MAG 2000 Plus I-Tech

€669,00

Magnetoterapia MAG 2000 Plus I-Tech

Marchio: I-Tech

Non disponibile

Ordina per:
    22 articoli
Mostra:
  • Pagina:
  • 1
  • 2

La magnetoterapia è una terapia fisica che utilizza campi magnetici per stimolare la rigenerazione cellulare, migliorare la circolazione sanguigna e ridurre infiammazioni e dolore. Un apparecchio per magnetoterapia domiciliare ti permette di beneficiare di questi trattamenti in autonomia, senza la necessità di recarti in studi medici o centri specializzati.

Scegliere il modello giusto è fondamentale per ottenere i massimi benefici. Ogni apparecchio ha caratteristiche specifiche, come la frequenza e l'intensità dei campi magnetici, la portabilità e la facilità d'uso. Un modello non idoneo alle tue necessità potrebbe non produrre gli effetti desiderati o, nel migliore dei casi, risultare poco pratico da utilizzare. Per questo, il nostro team di esperti è a tua disposizione per offrirti una consulenza personalizzata e aiutarti a individuare la soluzione perfetta per te.

 

I vantaggi della magnetoterapia domiciliare nella vita quotidiana

L'integrazione di un apparecchio per magnetoterapia nella tua routine quotidiana può portare a notevoli miglioramenti e un significativo incremento della qualità della vita. Ecco alcuni dei principali benefici:

  • Riduzione del Dolore e dell'Infiammazione: È particolarmente efficace nel trattamento di dolori articolari, muscolari e ossei, legati a patologie croniche come l'artrite o a traumi.
  • Accelerazione della Guarigione: Favorisce la riparazione dei tessuti ossei e molli, rendendola ideale per il recupero post-frattura, distorsioni o lesioni muscolari.
  • Miglioramento della Circolazione: I campi magnetici possono aiutare a stimolare il flusso sanguigno, contribuendo a ossigenare meglio i tessuti e a eliminare le tossine.
  • Supporto per l'Osteoporosi: Contribuisce a rallentare la degenerazione ossea e a rafforzare la struttura scheletrica.
  • Benessere Generale e Relax: Può indurre un effetto rilassante, aiutando a migliorare la qualità del sonno e a ridurre lo stress.
  • Comodità e Flessibilità: Effettua le sedute comodamente a casa tua, quando preferisci, senza vincoli di orario o spostamenti.
  • Autonomia nel Trattamento: Gestisci in piena autonomia il tuo percorso terapeutico, seguendo le indicazioni del tuo medico o fisioterapista.

 

Domande Frequenti

Quali sono le differenze tra magnetoterapia a bassa frequenza (PEMF) e alta frequenza (CEMF)?

La scelta dell'apparecchio ideale dipende dalla patologia da trattare e dalla frequenza d'uso. Ecco le principali distinzioni tra le due tecnologie:

  • Magnetoterapia a Bassa Frequenza (PEMF - Pulsed Electromagnetic Fields)
    • Caratteristiche: Utilizza campi magnetici pulsati a frequenze basse (da pochi Hertz a qualche centinaio di Hertz).
    • Indicazioni: Ideale per trattamenti a lungo termine, stimolazione della rigenerazione ossea (es. fratture, osteoporosi), patologie croniche osteoarticolari (artrosi, artrite), dolori muscolari e infiammazioni profonde. Agisce a livello cellulare, favorendo la ripolarizzazione delle membrane e il metabolismo cellulare.
    • Vantaggi: Generalmente più penetrante e con effetti rigenerativi più marcati, soprattutto su tessuti duri. Spesso si trovano modelli con materassini o fasce applicabili a diverse parti del corpo, ideali per trattamenti prolungati durante il riposo.
  • Magnetoterapia ad Alta Frequenza (CEMF - Continuous Electromagnetic Fields)
    • Caratteristiche: Utilizza campi magnetici continui o modulati a frequenze più elevate (da Kilohertz a Megahertz).
    • Indicazioni: Più indicata per patologie acute, infiammazioni superficiali, edemi, ulcere, problemi circolatori periferici e per un effetto antidolorifico rapido. Agisce principalmente sul microcircolo e sulla riduzione dell'edema.
    • Vantaggi: Effetto antinfiammatorio e antidolorifico più immediato, ideale per trattamenti di breve durata. Spesso sono apparecchi più compatti e portatili, con solenoidi o applicatori specifici per aree localizzate.

 

Quali fattori devo considerare per scegliere l'apparecchio più adatto alla mia patologia?

Oltre alla distinzione tra bassa e alta frequenza, ci sono altri elementi cruciali da valutare:

  • Patologia Specifica
    È fondamentale consultare il proprio medico o fisioterapista per capire quale tipo di magnetoterapia è più indicata per la tua condizione. Ad esempio, la bassa frequenza è spesso preferita per le fratture, mentre l'alta frequenza può essere più adatta per infiammazioni acute.
  • Intensità del Campo Magnetico (Gauss)
    Maggiore è l'intensità (misurata in Gauss), maggiore è la profondità di penetrazione e l'efficacia su tessuti più profondi. Valuta il valore in base alla gravità e alla localizzazione del problema.
  • Frequenza dei Programmi
    Gli apparecchi offrono diversi programmi preimpostati o la possibilità di impostare manualmente la frequenza. Assicurati che l'apparecchio abbia i programmi specifici per la tua patologia.

 

Quali aspetti pratici devo considerare nell'acquisto di un apparecchio per magnetoterapia?

Oltre agli aspetti terapeutici, pensa a come userai l'apparecchio nella tua quotidianità:

  • Portabilità e Facilità d'Uso
    Se hai bisogno di trasportare l'apparecchio o di usarlo in diverse posizioni, la compattezza e la leggerezza saranno importanti.
  • Numero di Solenoidi/Diffusori
    Alcuni apparecchi hanno più uscite o accessori che consentono di trattare più aree contemporaneamente o di raggiungere punti specifici del corpo.
  • Presenza di Batteria Ricaricabile
    Utile per un utilizzo senza fili e per una maggiore libertà di movimento.

 

Esiste una "Taglia" per gli apparecchi per magnetoterapia?

Generalmente, per gli apparecchi di magnetoterapia, non si parla di "taglia" nel senso tradizionale di abbigliamento o calzature. Tuttavia, la scelta può riguardare la dimensione e la tipologia degli applicatori o dei diffusori in base all'area del corpo da trattare.

  • Fasce e Cavi diffusori
    Sono i più comuni e versatili. Permettono di avvolgere arti, articolazioni o la schiena. La loro lunghezza e flessibilità possono variare, quindi è utile verificare se sono sufficientemente lunghi per l'area che intendi trattare (es. una fascia per il ginocchio sarà diversa da una per la schiena).
  • Materassini o Stuoie
    Ideali per trattamenti su aree più ampie del corpo o per sedute prolungate durante il riposo notturno (es. per osteoporosi diffusa o problemi lombari). Le dimensioni variano, e la scelta dipenderà dalla tua corporatura e dall'area target.
  • Solenoidi a Coppe/Piastre
    Specifici per trattamenti localizzati su piccole articolazioni (es. polso, caviglia) o per zone circoscritte.

 

Quali elementi influenzano il prezzo di un apparecchio per magnetoterapia domiciliare?

Il prezzo degli apparecchi per magnetoterapia domiciliare può variare notevolmente in base a diversi fattori:

  • Tecnologia e Tipo di Frequenza
    Gli apparecchi a bassa frequenza, spesso più complessi nella componentistica e nelle capacità di penetrazione, tendono a essere più costosi rispetto a quelli ad alta frequenza, che possono essere più semplici e mirati a scopi diversi.
  • Intensità (Gauss) e Potenza
    Apparecchi con intensità di campo magnetico più elevate (misurate in Gauss) e maggiore potenza di erogazione sono generalmente più costosi, in quanto offrono prestazioni superiori e una maggiore efficacia su patologie più severe o profonde.
  • Numero e Tipo di Programmi
    Un maggior numero di programmi preimpostati, specifici per diverse patologie, o la possibilità di personalizzare i parametri (frequenza, intensità, tempo) incide sul costo.
  • Accessori Inclusi
    Il numero e la tipologia di diffusori, solenoidi, fasce o materassini inclusi nel pacchetto possono far variare il prezzo. Set più completi avranno un costo maggiore.
  • Qualità dei Materiali e Certificazioni
    Apparecchi realizzati con materiali di alta qualità, duraturi e con certificazioni mediche riconosciute (es. CE come dispositivo medico) tendono ad avere un prezzo superiore, ma offrono maggiore sicurezza e affidabilità.
  • Marca e Reputazione del Produttore
    Marchi leader nel settore degli elettromedicali, con una lunga esperienza e un'ottima reputazione, spesso posizionano i loro prodotti in una fascia di prezzo più alta, giustificata dalla ricerca e sviluppo e dall'affidabilità.
  • Funzionalità Aggiuntive
    Caratteristiche come display avanzati, interfacce utente intuitive, batterie ricaricabili a lunga durata, possibilità di memorizzare trattamenti personalizzati o connettività (es. Bluetooth per app) possono aumentare il costo.
  • Garanzia e Servizio Post-Vendita
    Un periodo di garanzia esteso e un supporto clienti efficiente (come quello offerto da Pianeta Ortopedia Ausili) possono essere un valore aggiunto che si riflette nel prezzo.

 

Guida all’acquisto

Apparecchi per magnetoterapia domiciliare

Nella nostra vasta selezione, abbiamo individuato gli apparecchi per magnetoterapia che meglio si adattano all'uso domiciliare, garantendo efficacia e facilità d'uso. La scelta migliore per te dipenderà dalle tue specifiche esigenze terapeutiche. Per trattamenti profondi e rigenerativi, mirati a patologie ossee, articolari e dolori cronici, abbiamo selezionato i seguenti dispositivi che offrono prestazioni superiori e affidabilità.

  • Magnetoterapia Magnum 3000 Pro (solenoidi flessibili) Globus
    È un apparecchio di magnetoterapia a bassa frequenza (PEMF) ad alte prestazioni, ideale per uso professionale e domiciliare intensivo. Offre elevata intensità (spesso fino a 150-200 Gauss per canale) e una vasta gamma di programmi preimpostati (fino a 80-100), per trattare efficacemente fratture, osteoporosi, artrosi e dolori cronici. I due canali indipendenti e i solenoidi flessibili inclusi permettono trattamenti simultanei su diverse aree del corpo o su zone estese, garantendo versatilità e massima efficacia rigenerativa.
  • Magnetoterapia Domiciliare Magnetocare Colpharma
    È un dispositivo multifrequenza, ideale per chi cerca versatilità. Offre programmi sia a bassa frequenza (per rigenerazione ossea, fratture, osteoporosi) che ad alta frequenza (per infiammazioni acute, dolori muscolari, edemi). Con intensità tipiche di circa 100 Gauss a bassa frequenza e frequenze fino a 1000 Hz o più per l'alta frequenza, e numerosi programmi preimpostati (spesso 20-30), permette un approccio terapeutico completo. È compatto, intuitivo e perfetto per la gestione di un'ampia gamma di patologie a casa.
  • Magnetoterapia Domiciliare Therapist 150 ColpharmaMagnetoterapia Domiciliare Therapist 120 Colpharma
    Qusti modelli sono soluzioni ottimizzate per la magnetoterapia domiciliare. Il Therapist 150 solitamente offre una maggiore potenza (fino a 150 Gauss di picco) e un numero più elevato di programmi (es. 20-25) rispetto al Therapist 120 (circa 120 Gauss, meno programmi). Entrambi operano principalmente a bassa frequenza (PEMF), ideali per il trattamento di dolori cronici, artrosi, infiammazioni e per il recupero funzionale. La loro facilità d'uso e il design compatto li rendono perfetti per l'autotrattamento quotidiano.
  • Magnetoterapia veterinaria MagnetoVet 200 Globus e Magnetoterapia veterinaria MagnetoVet 200 con cuccia terapeutica Globus
    Sono specificamente progettate per il benessere degli animali, operando a bassa frequenza (PEMF) con intensità adattate (fino a 200 Gauss). Offono programmi mirati per problemi osteoarticolari, recupero post-traumatico e infiammazioni nei cani e gatti. La versione con cuccia terapeutica integra i solenoidi direttamente nel materassino, offrendo un comfort ottimale e facilitando l'erogazione del trattamento durante il riposo dell'animale, migliorando l'adesione alla terapia.

 

Per massimizzare l'efficacia del tuo trattamento, gli accessori giusti fanno la differenza, indipendentemente dalla frequenza utilizzata. Ecco i tre tipi di accessori che consigliamo per un'esperienza di magnetoterapia completa e personalizzata:

  • Materassini per Magnetoterapia (Osteomat I-TechTAP-2000 I-Tech)
    Questi ampi materassini sono indispensabili per trattamenti che coinvolgono vaste aree del corpo o che richiedono sessioni prolungate, anche durante il riposo notturno. Sono ideali per patologie diffuse come l'osteoporosi o per alleviare dolori lombari e articolari estesi. Offrono una copertura completa, garantendo un'azione sistemica e profonda, particolarmente efficace con apparecchi a bassa frequenza.
  • Solenoidi Flessibili (Solenoide Pocket Pro G6630Solenoide Flessibile G1407/G1408 Globus)
    La versatilità è la chiave con i solenoidi flessibili. Sono cruciali per trattare aree specifiche e localizzate del corpo, come articolazioni (ginocchia, spalle, gomiti), muscoli e tendini. La loro capacità di avvolgere e adattarsi perfettamente alla zona da trattare assicura un'applicazione mirata e confortevole del campo magnetico, massimizzando l'efficacia dove serve di più.
  • Tappetini per Applicazioni Mirate (Tappetino soft G4276Tappetino Mat 100 Globus)
    Questi tappetini più compatti offrono un'ottima alternativa ai solenoidi standard per applicazioni localizzate e più confortevoli. Sono particolarmente utili per trattare infiammazioni circoscritte, edemi o dolori su piccole aree, permettendo di posizionare l'accessorio in modo stabile e preciso per un trattamento efficace e comodo.